Campionati svizzeri.
Nei giorni di competizione dei campionati svizzeri, i talenti ICT di tutta la Svizzera risolvono compiti legati alla mediamatica, alla programmazione e alla gestione e alla manutenzione dei sistemi ICT.
Sfida a livello nazionale
I Campionati svizzeri ICTskills si svolgono ogni due anni nei discipline Web
Technologies, IT Software Solutions for Business, Mediamatico e dal 2022 per la prima volta nei skills Cloud Computing e Cyber Security. I meglio piazzati hanno la possibilità di competere ai WorldSkills a livello internazionale.
La partecipazione paga
Oltre all'esperienza unica di presentare le proprie abilità di fronte a un grande pubblico, i partecipanti ricevono un certificato e altri premi.
Congratulazioni! I risultati dei campionati ICTskills2022 sono qui.
Classifica
Sfida te stesso - misura le tue abilità con i migliori della Svizzera!
Chi può partecipare?
Si qualificano per i campionati svizzeri gli apprendisti e i diplomati ICT meglio piazzati nei campionati regionali annuali. Per il nuovo Skill 53 Cloud Computing, i concorrenti si qualificano attraverso i Campionati regionali 2021/2022 nel Skill 39 IT Network Systems Administration. La qualificazione per il nuovo Skill 54 Cyber Security avverrà tramite lo Swiss Hacking Challenge (SHC). L'obiettivo è di 20-25 partecipanti per categoria. Il limite di età è generalmente di 22 anni. Nei skills 53 Cloud Computing e 54 Cyber Security, l'età massima è di 25 anni.
Facts.
- Durata della competizione: 1 giorno
- Lingua della competizione: inglese
- Svolgimento: biennale, prossimo campionato 2023
- Qualifica: attraverso i campionati regionali / Cyber Security: Swiss Hacking Challenge (SHC)
- Tassa d’iscrizione: CHF 375.-
- Limite d’età: max. 22 anni / Skill 53 Cloud Computing e Skill 54 Cyber Security: max. 25 anni
Quali sono i vantaggi per l'azienda di formazione?
- Indicazione del nome dell’azienda sul sito web dell'associazione professionale nazionale
- Vantaggio competitivo sul mercato del lavoro (Employer Brand)
- Vantaggio d'immagine come promotore attivo dei giovani professionisti ICT
- Menzione nella copertura dei media
- Nel migliore dei casi: posizionamento come azienda con un campione svizzero

Info da scaricare.
Preparazione.
IT Software Solutions for Business | Skill 09
Questa disciplina riguarda lo sviluppo di applicazioni. I programmi informatici sono sviluppati in base a determinati requisiti. Questo include la creazione e la modifica di database, diverse programmazioni orientate agli oggetti e lo sviluppo di userinterfaces.
Cloud Computing | Skill 53
Il cloud computing è diventato una parte importante della trasformazione digitale, poiché le aziende spostano le loro attività IT fisiche in un ambiente virtuale. Questo trade si concentra sulla progettazione e l'implementazione di infrastrutture IT in un ambiente di cloud pubblico.
Web Technologies | Skill 17
Nella categoria Web Technologies, gli informatici sviluppano siti web e presenze su Internet. Questo comporta la pianificazione, il design e la realizzazione di siti web sofisticati.
Cyber Security | Skill 54
Mediamatics
Vincitori/vincitrici 2022
IT Software Solutions for Business | Skill 09
Primo rango
Thomas Gassmann, LU
Secondo rango
David Hodel, LU
Terzo rango
David Hodel, LU
Mediamatics
Primo rango
Lia Matthey, TG
Secondo rango
Anne-Sophie Gutmann, BE
Terzo rango
Théo Matthey-Junod, NE
Cloud Computing | Skill 39
Primo rango
Lukas Kämpf, BE
Secondo rango
Timon Frey, SG
Terzo rango
Jonah Zürcher, FR
Web Technologies | Skill 17
Primo rango
Lars Peder, GR
Secondo rango
Dominic Leutenegger, BE
Terzo rango
Yaël Wehrli, BE
Cyber Security
Primo rango
Axel Vanoni, TG
Secondo rango
Philippe Dourassov, VD
Terzo rango
Edward Booth, BL