
ICT-Manager.

Teamplayer e Teamleader in una persona.
In qualità di ICT-Manager/in con diploma federale, può controllare il quadro generale quando emergono e crescono sotto la sua guida progetti IT complessi. Lei promuove lo sviluppo: per i suoi progetti e per i suoi collaboratori. Grazie a un mix ottimale di conoscenza e pratica, creerà un ponte tra i clienti e i suoi colleghi ICT. In qualità di professionista con diploma federale, la attendono buone opportunità di carriera e maggiori responsabilità attraverso la guida di team o funzioni dirigenziali nel settore ICT.
«Grazie al diploma, ho potuto far certificare e riconoscere dallo Stato le mie conoscenze ed esperienze.»

Formazione continua.
La preparazione all'esame di diploma federale superiore avviene di solito a tempo parziale presso un istituto di formazione o di aggiornamento privato (di solito 2-3 semestri) o attraverso l’autoapprendimento. La Confederazione rimborsa fino al 50% dei costi dei corsi di preparazione agli esami professionali federali superiori.
Opportunità per il futuro.
Gestione dei team o funzioni esecutive nei settori:
- Produzione di software
- Banche
- Servizi informatici
- Assicurazioni
- e molto altro
Con questa qualifica è possibile l'ammissione o l'accreditamento a corsi di laurea (BA/MA) o di perfezionamento (CAS/DAS/MAS) a livello universitario. Si consiglia un esame individuale da parte dell’istituto scolastico competente.
Ammissione.
Qui è possbile verificare se si è ammessi all’esame:
Revisione.
Il diploma federale è attualmente in fase di revisione.
Esame professionale superiore.
Requisiti.
Per poter sostenere un esame professionale superiore, è necessario innanzitutto dimostrare di avere un'esperienza professionale. La durata dipende dalla formazione precedente, come ad esempio un certificato professionale (APF) o altro.
I corsi di preparazione non sono solitamente richiesti per l'ammissione all'esame, ma nella pratica sono inevitabili.
Un chiarimento preliminare vincolante può essere effettuato solo tramite il portale informativo.
Tassa d’esame: CHF 3'400.-
Requisiti di ammissione:
- Attestato professionale di un esame professionale + 4 anni di esperienza professionale nel settore ICT
o - Diploma di un esame tecnico superiore o di un istituto tecnico superiore + 3 anni di esperienza professionale nel settore ICT
o - Laurea triennale o magistrale conseguita presso un'università riconosciuta + 2 anni di esperienza professionale nel settore ICT
o - Esame "sur dossier" di un'esperienza professionale qualificata nel settore ICT di almeno 8 anni + 2 anni in una funzione tecnica e/o di linea di primo piano
Preparazione.
Recupero del 50% dei costi di formazione
Dal 2018 la Confederazione copre fino al 50% dei costi dei corsi di preparazione agli esami federali. Per maggiori informazioni, vedere: Finanziamento dei corsi di preparazione (SEFRI)
Corsi di preparazione
La preparazione all'esame professionale superiore avviene di solito a tempo parziale presso un istituto di formazione privata o di formazione continua (di solito 2-3 semestri) o attraverso l'autoapprendimento. Tutti i fornitori di formazione continua per questa qualifica sono disponibili alla voce: Fornitori di formazione continua